2° Congresso Nazionale di Cure Territoriali che si terrà a San Marino il 23 e 24 Novembre 2018.
Il Congresso si rivolge a tutti i professionisti che svolgono la loro attività in Distretti Sanitari, Cure Primarie, Cure Domiciliari Integrate, Cure Palliative e Terapia del Dolore, Hospice, Case di Riposo,RSA, Strutture Protette, Lungodegenze, Medicina Generale e Farmacie Territoriali
E' accreditato per Infermieri, Dietisti, Fisioterapisti, Farmacisti e per i Medici delle seguenti discipline: MMG/PLS, Anestesia e Rianimazione, Oncologia, Pneumologia, Geriatria, Fisiatria, Medici delle Cure Palliative, Chirurgia Generale, Urologia, Neurologia, Psichiatria, Medici di Distretto, Nutrizionisti, Igiene e sanità Pubblica, Neuropsicomotricisti, Chirurgia Vascolare. Aperto anche a Operatori Socio Sanitari , Assistenti Sociali e Tecnici della Prevenzione
Sul sito ufficiale del Congresso potrà trovare tutte le informazioni, http://cureterritoriali.convegno.net/ . L'iscrizione al Congresso ha un costo di € 130 se confermata entro il 30 Settembre, comprensivo dell'attestato di partecipazione,Kit congressuale, coffee break, pranzo e accesso a tutte le sessioni scientifiche. Per ulteriori informazioni relative alle quote di iscrizione successive a tale data e per informazioni sulle sistemazioni alberghiere vi invitiamo a prendere visione del programma scaricabile dal sito di cui sopra.
L'Associazione Nazionale Infermieri Neuroscienza organizza il 18° Corso Congiunto A.N.I.N.-SINch "Sicurezza delle cure e risk management in neurochirurgia:l'agire infermieristico tra riflessività e orientamenti etici e organizzativi" che si svolgerà ad Ancona presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Paolo Murri delle Marche, il 21 settembre 2018.
Per informazioni ed iscrizioni vedere l'allegato
Il 26 e 27 Ottobre a San Marino si svolgerà il Convegno Sale Operatorie e aree interventistiche chirurgiche .
In allegato brochure evento e modalità d'iscrizione
L’ANIN (Associazione Nazionale Infermieri Neuroscienze) fondata nel 1975,che opera nelle diverse realtà del paese, indice anche quest’anno il concorso “ Premio Tesi ANIN”
Le tesi devono essere state elaborate su temi inerente alle neuroscienze :Neurologia,Neurochirurgia,Neuro Riabilitazione,Neuropsichiatria infantile,Rianimazione Neurologica/Neurochirurgica,Unità Spinali e Psichiatria
Il Concorso ha le seguenti finalità:1)socializzare l’esperienza formativa 2)favorire tra gli infermieri la ricerca di innovazioni e l’ implementazione delle migliori pratiche assistenziali disponibili. 3)diffondere la conoscenza del Nursing delle Neuroscienze come disciplina assistenziale con competenze tecniche, relazionali ed educazionali specifiche.
Le tre migliori tesi saranno presentati all’ interno del Congresso Nazionale ANIN- Corso congiunto ANIN/SINCH 21 settembre - Ancona
Le tesi dovranno pervenire, tramite posta elettronica all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 03 agosto
L'Ordine dei Farmacisti di Pesaro Urbino organizza i seguenti corsi di Formazione
1) Le piante:belle,buone,..a volte cattive 26-27 maggio a Pesaro - € 20,00
2)Le proprietà salutistiche del vino 7 Giugno a Fratterosa Gratuito
3)Il diabete:diagnosi e terapia 12 giugno a Pesaro Gratuito
I corsi sono accreditati ECM per Infermieri,farmacisti,medici,dietisti
Le iscrizioni sono aperte dal 14 maggio: per informazioni ed iscrizioni contattare l'Ordine dei Farmacisti al numero 0721/34802 o via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Servizio offerto agli iscritti dell'ordine OPI di Pesaro Urbino
Modulo Richiesta PEC da inviare via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. con copia del documento di identità in 2 file separati oppure consegnare modulo e fotocopia documento direttamente in segreteria negli orari di apertura
Procedura di attivazione PEC per completare l'attivazione si riceverà un link direttamente da legalmail all'indirizzo di posta non certificato per la creazione della password. Si raccomanda di leggere attentamente le regole di composizione della password (lettere, cifre, maiuscole, minuscole, caratteri speciali),e di effettuare entro il termine indicato nel link il l'impostazione della password.