COMUNICAZIONE FNOPI
considerato l'enorme afflusso di domande pervenute, oltre 7.000 in tre giorni, la Federazione
Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI) ha deciso di sospendere nuovamente,
a partire dalle ore 18 di venerdì 22 gennaio 2021, la ricezione delle istanze di contributo legate al
Fondo di solidarietà #NoiConGliInfermieri.
Si fa eccezione a tale disposizione per le famiglie degli infermieri deceduti causa Covid-19.
Il progetto rimane comunque prorogato almeno fino al 30 giugno 2021. Tuttavia, numeriche
così importanti, se da un lato testimoniano la reale utilità percepita di questa iniziativa solidale;
dall'altro impongono, per una questione di trasparenza e correttezza, di avviare le istruttorie delle
domande già pervenute e in tal modo poter verificare la capienza complessiva residua del fondo.
Il servizio di assistenza telefonica resta sospeso e si rassicurano tutti coloro che hanno già
presentato istanza nei tempi e nei modi corretti che riceveranno una comunicazione di avvio
dell’istruttoria e una successiva relativa all’esito della domanda, seppur in tempi attualmente non
prevedibili a causa della mole dei documenti presentati.
Si prega pertanto di non contattare la Federazione per richiedere informazioni sulle singole
pratiche: sarà l’Amministrazione a contattare i richiedenti e a fornire ulteriori comunicazioni ufficiali
circa il servizio di ricezione domande.
Ordine Professioni Infermieristiche-OPI Pesaro Urbino
Corso XI Settembre, 115
61121 Pesaro (PU)
E-Mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: 0721-33615
Fax 0721-35349
Presidente: Dott.ssa Laura Biagiotti
Servizio offerto agli iscritti dell'ordine OPI di Pesaro Urbino
Modulo Richiesta PEC da inviare via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. con copia del documento di identità in 2 file separati oppure consegnare modulo e fotocopia documento direttamente in segreteria negli orari di apertura
Procedura di attivazione PEC per completare l'attivazione si riceverà un link direttamente da legalmail all'indirizzo di posta non certificato per la creazione della password. Si raccomanda di leggere attentamente le regole di composizione della password (lettere, cifre, maiuscole, minuscole, caratteri speciali),e di effettuare entro il termine indicato nel link il l'impostazione della password.
Nuovo orario di apertura al pubblico
Lunedì dalle 9.00 alle 12.30
Martedì e Giovedì dalle 14.00 alle 17.00