Gentile Collega,
nel mese di maggio sono stati inviati gli avvisi di pagamento tassa OPI 2020.
La scadenza per il pagamento della tassa annuale OPI è il 30/07/2020
L’importo rimane invariato:
€ 55,00 per l’iscrizione all’ Albo Tassa annuale 2020
MODALITA’ DI PAGAMENTO:
L’Ente Ordine delle Professioni Infermieristiche OPI di Pesaro Urbino, quale Ente Pubblico ha l’obbligo, per la riscossione dei tributi e pagamenti, di procedere con le modalità previste e denominate pago-PA (normativa prevista dall’art.5 del Codice dell’Amministrazione Digitale e dall’ articolo 15, comma 5-bis del D.L. 179/2012)
Per il pagamento è indispensabile avere a disposizione IL MODULO DI PAGAMENTO allegato alla lettera arrivato per posta ordinaria riportante il Codice Avviso e il QR Code
Questo sistema prevede il pagamento della tassa annuale di iscrizione all’Ordine attraverso un maggior numero di possibilità:
1)sul sito web https://www.pagodigitale.it, accedendo alla sezione ESEGUIRE UN PAGAMENTO, selezionando l'ente convenzionato e inserendo il codice avviso presente sull'avviso. E’ possibile scegliere tra gli strumenti di pagamento disponibili: carta di credito o debito o prepagata sui principali circuiti (Visa, MasterCard, VPay, Maestro, Cartasì, etc.) oppure il bonifico bancario, nel caso si disponga di un conto corrente presso il Gruppo Intesa San Paolo.
2)presso tutti gli uffici postali presentando il MODULO DI PAGAMENTO allegato alla lettera;
3)sulla propria home banking dove sono presenti i loghi CBILL o PagoPA, ricercando l’Ordine per nome o tramite il codice interbancario CBILL nell’elenco delle Aziende e riportando il codice avviso, che bisognerà avere a disposizione, e l’importo;
4)presso le tabaccherie con circuito Banca 5 e i punti vendita SisalPay, LIS Paga (Lottomatica), PayTipper, etc.;
5)presso le banche e gli altri prestatori di servizio di pagamento (PSP) aderenti all’iniziativa tramite gli altri canali da questi messi a disposizione (come ad esempio: sportello fisico, ATM, Mobile banking, Phone banking).
Ricordando che in virtù della legge 1° febbraio 2006 n. 43 l’obbligatorietà dell’iscrizione all’albo professionale sancita dall’art. 2 comma 2, “è requisito essenziale ed indispensabile per poter svolgere senza condizioni l’attività sanitaria sia come libero professionista, sia nell’ambito del rapporto di servizio in regime di lavoratore dipendente”.
Si coglie l’occasione per ricordare che il D.L. 185/2008 art.16 convertito nella L. 28 gennaio 2009 ha introdotto l’obbligo per tutti i professionisti iscritti in Albi Professionali di dotarsi di una Casella di Posta Elettronica Certificata-PEC- e di comunicarlo al proprio Ordine di appartenenza. La Posta Elettronica Certificata (PEC) è il sistema che consente di inviare e-mail con valore legale equiparato ad una raccomandata con ricevuta di ritorno, come stabilito dalla vigente normativa (DPR 11 Febbraio 2005 n.68) ed è obbligatoria per la comunicazione tra professionisti ed Enti. L'OPI di Pesaro Urbino offre gratuitamente ai suoi iscritti una casella PEC.
Pertanto si raccomanda a tutti gli iscritti che non avessero ancora attivato la casella PEC di procedere nel farlo, le modalità sono indicate nel sito www.opipesarourbino.it.
Si ricorda a tutti gli iscritti che per verificare i propri crediti formativi è necessario iscriversi all’area privata del Co.Ge.A.P.S.. (Consorzio Gestione Anagrafica delle Professioni Sanitarie) www.cogeaps.it. e visitare il sito www.agenas.it per le relative spiegazioni.
Rivolgersi alla segreteria dell'Ordine nel caso non fosse arrivata la lettera di pagamento tassa OPI 2020.
Ordine Professioni Infermieristiche-OPI Pesaro Urbino
Corso XI Settembre, 115
61121 Pesaro (PU)
E-Mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: 0721-33615
Fax 0721-35349
Presidente: Dott.ssa Laura Biagiotti
Servizio offerto agli iscritti dell'ordine OPI di Pesaro Urbino
Modulo Richiesta PEC da inviare via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. con copia del documento di identità in 2 file separati oppure consegnare modulo e fotocopia documento direttamente in segreteria negli orari di apertura
Procedura di attivazione PEC per completare l'attivazione si riceverà un link direttamente da legalmail all'indirizzo di posta non certificato per la creazione della password. Si raccomanda di leggere attentamente le regole di composizione della password (lettere, cifre, maiuscole, minuscole, caratteri speciali),e di effettuare entro il termine indicato nel link il l'impostazione della password.
Nuovo orario di apertura al pubblico
Lunedì dalle 9.00 alle 12.30
Martedì e Giovedì dalle 14.00 alle 17.00