In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere il Collegio IPASVI ( Infermieri - assistenti sanitari- vigilatrici d’infanzia attualmente con 2.300 iscritti) di Pesaro –Urbino, ha presentato la prima edizione del Premio “Alla miglior tesi Monica Crinelli”. E' stata premiata la Tesi di Laurea in scienze infermieristiche dell’anno 2014, con un riconoscimento pubblico e l’assegnazione di un contributo in denaro di 500 euro alla vincitrice Patrignani Giulia presso l’ex sala consigliare del Comune di Urbino.
Al premio possono partecipare tutti i neo laureati in scienze infermieristiche , iscritti al Collegio di Pesaro Urbino. Un premio che va a stimolare la ricerca accademica su temi legati alla professione infermieristica mettendo al centro della formazione non solo le competenze tecnico professionali ma quelle relazionali, di attenzione al paziente e alla famiglia, e la capacità di interagire, di comunicare e di relazionarsi. Per l’occasione sono stati invitati i famigliari di Monica Crinelli, il preside di Medicina e chirurgia Dott Benedetti, il Preside del corso di Laurea in Infermieristica Polo didattico di Pesaro Prof. Cascinu, Professore Associato Dott.ssa Prospero, Coordinatore Dott.ssa Nicolino, Dirigenti Infermieristici Dott.ssa Rasori e Tonucci, Direttore Azienda marche nord, Direttore Area vasta 1, L’ordine dei Farmacisti, L'Ordine dei Medici,Sindaco di Urbino, Sindaco di Pesaro, Presidente della Provincia e tutti gli infermieri della provincia.
In allegato articoli della Giornata Internazionale dell'infermiere 2015
Ordine Professioni Infermieristiche-OPI Pesaro Urbino
Corso XI Settembre, 115
61121 Pesaro (PU)
E-Mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: 0721-33615
Fax 0721-35349
Presidente: Dott.ssa Laura Biagiotti
Servizio offerto agli iscritti dell'ordine OPI di Pesaro Urbino
Modulo Richiesta PEC da inviare via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. con copia del documento di identità in 2 file separati oppure consegnare modulo e fotocopia documento direttamente in segreteria negli orari di apertura
Procedura di attivazione PEC per completare l'attivazione si riceverà un link direttamente da legalmail all'indirizzo di posta non certificato per la creazione della password. Si raccomanda di leggere attentamente le regole di composizione della password (lettere, cifre, maiuscole, minuscole, caratteri speciali),e di effettuare entro il termine indicato nel link il l'impostazione della password.
Nuovo orario di apertura al pubblico
Lunedì dalle 9.00 alle 12.30
Martedì e Giovedì dalle 14.00 alle 17.00